Tosatura
Macchinetta taglio e forbici stripping con mani per particolari tipi di razza (es. Veli, Fox Terrier, Snau e simili) di tipo commerciale non da esposizione.
Lo stripping è una tecnica di tosatura per cani realizzata a mano con l’ausilio di coltellini speciali privi di lame atti a rimuovere il pelo morto con un azione meccanica costante.
Tale tecnica richiede una grande esperienza da parte del toelettatore in grado di capire se il pelo è maturo e pronto per essere rimosso: se così non fosse lo stripping comporterebbe irritazione della pelle e dolore all’animale.
Il lavoro del toelettatore oltre a richiedere una grande competenza ed esperienza è piuttosto faticoso in quanto il pelo viene strappato con la sola forza delle mani e richiede l’impiego di una notevole quantità di tempo perché occorre asportare pochi ciuffi di pelo alla volta.
Essa ha la funzione di rigenerare il pelo, sostituendo il processo naturale di caduta del pelo esaltando le peculiarità del soggetto, come la muscolatura e l’espressione del muso e aiutando la salute della pelle e del pelo rigenerandoli.
Permette, inoltre, di mantenere inalterati i colori del mantello che perderebbero di intensità nel caso di interventi con la macchinetta tosatrice.
Per ottenere ottimi risultati nel tempo è consigliato intervallare le operazioni di stripping con alcune operazioni di trimming ovvero dei “ripassi” effettuati a distanza di un mese circa dal primo trattamento di stripping principale.
È un’operazione fastidiosa per l’animale ma necessaria, il pelo morto infatti ha difficoltà a cadere da solo, deve essere eliminato sia per permettere una giusta aerazione della pelle sia per prevenire possibili problemi cutanei.
Lo stripping ed eventuali rasature nelle razze che lo richiedono hanno una periodicità trimestrale, associata a un lavoro di trimming per il mantenimento della linea al massimo ogni sessanta giorni.
La consueta operazione di pulizia con spazzola, pettine e cardatore potrà avvenire con cadenza settimanale mentre nel caso di necessità specifiche, quasi solo di origine medica, dietro indicazione veterinaria, si potrà operare sul corpo in genere con la tosatrice elettrica, operazione che comunque rovina in breve tempo la tessitura e i colori del mantello.


